Enna, “Urbs Inexpugnabilis”: la città fortificata della Sicilia
Benvenuti nel cuore della Sicilia, dove si trova una città che per secoli ha rappresentato un baluardo di difesa contro gli invasori. Stiamo parlando di Enna, “Urbs Inexpugnabilis”, la città fortificata che ha visto passare sotto le sue mura Fenici, Greci, Romani e Arabi. Scopriremo insieme la storia di questa incredibile cittadina, i suoi monumenti e le sue leggende. Preparatevi a immergervi in un viaggio straordinario alla scoperta della Sicilia più autentica!
Situata nel cuore della Sicilia, Enna è una città di grande importanza storica e culturale. Conosciuta come “Urbs Inexpugnabilis”, la città fortificata, Enna offre ai suoi visitatori un’esperienza unica e affascinante.
Situata nel cuore della Sicilia, Enna è una città di grande importanza storica e culturale. Conosciuta come “Urbs Inexpugnabilis”, la città fortificata, Enna offre ai suoi visitatori un’esperienza unica e affascinante. La città è arroccata su un monte che domina la valle del fiume Enna ed è circondata da mura che la rendono praticamente inaccessibile. Nonostante sia stata assediata più volte nella sua storia, Enna non è mai stata conquistata dagli invasori. I visitatori possono ammirare i resti delle mura megalitiche e dei bastioni che hanno difeso la città nel corso dei secoli. La cittadina di Enna è anche ricca di monumenti e chiese di grande interesse storico e artistico. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita in stile barocco, è uno dei principali luoghi di culto della città. Altri edifici
La città di Enna
Nella città di Enna, la Sicilia è una vera e propria fortezza. I muri che la circondano sono alti e spessi, e il suo accesso è limitato a un solo ingresso, attraverso una porta fortificata. La città si trova in cima a un monte, il Monte Ibleo, che la rende ancora più difficile da espugnare.
Enna è stata fondata dagli antichi Greci e ha giocato un ruolo importante nella storia della Sicilia. Nel corso dei secoli è stata conquistata da diversi invasori, tra cui i Romani, i Vandalos e i Normanni. Tuttavia, nonostante sia stata espugnata diverse volte, Enna è sempre riuscita a mantenere la sua indipendenza.
Oggi Enna è una delle città più belle della Sicilia. Le sue strade sono lastricate di pietra e il centro storico è pieno di palazzi e monumenti interessanti. La città ospita anche il fam
Storia della città
Nella Sicilia centrale, a metà strada tra Palermo e Catania, sorge la città di Enna. La sua posizione strategica ha fatto sì che Enna diventasse un importante centro militare e politico della Sicilia, fin dall’antichità.
I Greci diedero alla città il nome di “Henna” o “Castello Ettoreo”, in onore del loro eroe Ettore, mentre i Romani la chiamarono “Castrum Ingenium”, per la sua bellezza e per la forza dei suoi muri. Ma è soprattutto con il nome di “Urbs Inexpugnabilis”, città imprendibile, che Enna viene ricordata nella storia.
Infatti, la città fu più volte assediata ma mai conquistata: dai Saraceni nel 915, dai Normanni nel 1060 e dagli Svevi nel 1240. La fortezza di Enna si trova infatti sul Monte Municchio, un’altura rocciosa da cui si domina tutta la Sicilia orientale. Per raggiungere il cast
La città fortificata
La città fortificata di Enna è una delle più antiche e meglio conservate d’Italia. La città sorge su un alto promontorio roccioso che offre una vista panoramica sulle vicine campagne e sui Monti Erei. Le prime fortificazioni risalgono all’VIII secolo a.C., ma la città fu costruita e ricostruita più volte nel corso della sua lunga storia. La città è ancora circondata da alte mura, che si estendono per oltre 2 km, e da numerose torri e bastioni. Al centro della città si trova il grande castello medievale, che domina la scena. La città di Enna è un importante luogo di culto per i siciliani, in particolare per quelli che seguono il culto della dea Demetra, la madre terra. Ogni anno, nel mese di maggio, si tiene a Enna la grande festa in onore di Demetra, conosciuta come “Il Palio”.
I monumenti storici di Enna
Enna è una città siciliana che si trova circa 80 km a sud-est di Palermo e circa 30 km a nord-ovest di Catania. La città è stata fondata nel VII secolo a.C. da coloni greci provenienti da Siracusa e si trova sul Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Enna è nota come “Urbs Inexpugnabilis”, la città fortificata, perché è circondata da mura in pietra e si trova in cima a una collina. La città era molto importante durante il periodo della dominazione romana e fu anche la capitale della Sicilia durante il regno degli Arabi. Oggi Enna è un importante centro agricolo e commerciale della Sicilia orientale. I monumenti storici più importanti di Enna sono:
– Il Castello di Lombardia: Questo castello fu costruito nel XII secolo dai Normanni per controllare il territorio circostante. Si trova sulla cima della collina su cui sorge Enna ed è uno dei monument
Enna nel XXI secolo
Gli anni del XXI secolo sono stati caratterizzati da una crescita economica e demografica per Enna. La città è ora il centro amministrativo della provincia omonima ed è sede di numerose aziende e istituzioni.
Nel corso degli ultimi anni, Enna è stata interessata da importanti investimenti infrastrutturali, come la realizzazione di nuove strade e l’ampliamento dell’aeroporto locale. Questo ha permesso alla città di diventare un importante punto di collegamento sia per il traffico aereo che per quello terrestre.
La città offre anche una vasta gamma di servizi culturali ed educativi, tra cui numerose biblioteche, musei e istituti universitari. Inoltre, Enna è sede di molti eventi culturali e musicali durante tutto l’anno.
Content Credit: Museo del Mito
Photo Credit: Museo del Mito
Morgantina ed Aidone: un viaggio nella Sicilia antica
Se siete appassionati di storia e desiderate immergervi nell'affascinante cultura greco-romana, una visita a Morgant ed Aidone è un'esperienza imperdibile durante il...
Villa del Casale di Piazza Armerina: un tesoro siciliano
Villa del Casale di Piazza Armerina è un'esperienza indimenticabile che vi farà immergere nella storia e nella cultura dell'antica Roma. La Villa del Casale è...
Calascibetta Urbs Fidelissima e vittoriosa
Calascibetta è una città che ha un'affascinante storia da raccontare ai suoi visitatori. Un tour guidato di mezza giornata ti porterà attraverso i vicoli del vecchio...
Duomo di Enna
Il Duomo di Enna, dedicato a Maria Santissima della Visitazione, è la chiesa madre della città, nonché monumento nazionale e luogo di pace dell'UNESCO dal 2008. Il...
Museo del Mito di Kore
Il Museo del Mito di Enna rappresenta un unicum nel suo genere. Primo museo in Italia interamente multimediale dove il mito, elemento dal valore universale e formante...
Castello di Lombardia
Il Castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un'imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città. Con i suoi 26.000 m² di...